Menu
Eventi & News

Gabriella Maramieri presenta il libro “Mi piaci, ma esco con chi mi pare!”

Una giovane ragazza di nome Olga, che l’autrice definisce una moderna Pippicalzelunghe che affida al suo diario i problemi tipici dell’adolescenza. È lei la protagonista di “Mi piaci, ma esco con chi mi pare!” il libro di Gabriella Maramieri, edito da Prospettiva Editrice, che sarà presentato domenica 12 giugno alle 18 nell’Aula Consiliare del Granarone. Interverranno i giornalisti Riccardo Dionisi e Amedeo Lanucara, Letture di Laura Laurini. L’evento sarà arricchito dall’esposizione delle opere del Maestro Giuliano Gentile.
Gabriella Maramieri nasce a Roma e sin dall’infanzia ha manifestato la sua passione per la scrittura, componendo già alle scuole elementari diverse poesie. Laureata in Lettere nel 1982, discutendo una tesi sull’opera narrativa dello scrittore pisano Armando Meoni , la Maramieri si è distinta nella sua carriera anche come critica letteraria, scrivendo recensioni per quotidiani e riviste come “L’Indice dei libri”, “Wimbledon”, “Leggendaria”, l’inserto culturale di “Noi donne”, “Minerva”.
“Si tratta di una storia brillante dove non ci si annoia e si ride, dalla prima all’ultima parola – ha detto Francesca Pulcini, Assessora alle Politiche culturali del Comune di Cerveteri – con un linguaggio ironico l’autrice racconta i problemi adolescenziali di una giovane ragazza, che costretta a cambiare completamente vita, troverà la sua vita stravolta, che la vedrà protagonista di scene e situazioni esilaranti e talvolta ai confini dell’irreale per una giovane ragazza. Invito la Cittadinanza, i ragazzi in particolar modo, ad assistere alla presentazione di questo libro, che vi farà riflettere e divertire”.

la Voce del Popolo “Quotidiano Online”.

Acquista Online il libro cartaceo o come eBook nei vari formati digitali.

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza Cookie per consentirci di offrire la migliore visibilità dei contenuti utilizzando la esperienza degli utenti durante la navigazione. Le informazioni sui Cookie si memorizzano nel browser ed eseguono funzioni come riconoscimento quando si ritorni sul nostro sito, aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Il presente sito non pubblica annunci pubblicitari, non usa dati a fini di invio di pubblicità, ma potrebbe utilizzare dei servizi di terze parti al fine di migliorare l'utilizzo del sito. Questi potrebbero raccogliere alcuni dati degli utenti e poi usarli per inviare annunci pubblicitari personalizzati. Tuttavia il presente sito pone in essere tutto possibile per tutelare la privacy degli utenti e minimizzare la raccolta dei dati personali. Ad esempio, il sito usa in alcuni casi video di YouTube, i quali sono impostati in modo da non inviare Cookie (e quindi non raccogliere dati) fino a quando l'utente non avvia il video. Potete osservare, infatti, che al posto del video c'è solo un segnaposto (placeholder). Il sito usa anche plugin per semplificare la condivisione degli articoli sui Social network. Tali plugin sono configurati in modo che inviino Cookie (e quindi probabilmente raccolgano dati) solo dopo che l'utente ha cliccato sopra.